Single a San Valentino?

10 tips per sopravvivere

Trascorrere san Valentino da single potrebbe risultare per molti una faccenda alquanto fastidiosa da affrontare. Passare la festa degli innamorati “in solitudine” ci ricorda inevitabilmente di non avere (per il momento) qualcuno con cui festeggiare. Se poi ci aggiungiamo che i negozi, le pubblicità e soprattutto i social non perdono occasione per lanciare messaggi ecco che la questione si complica un po’… e allora? Che si fa?
Sfruttiamo san Valentino e non facciamoci sfruttare dalla festività!
Il fatto di non avere una relazione amorosa non dev’essere una scusa ma uno slancio per reagire e per regalarci un giorno per fare qualcosa che ci piace.

  1. Fermarsi. Adesso prendiamo un bel respiro…

  2. Ridimensionare. Non si tratta di un giorno sacro ma di una ricorrenza convenzionale dettata più da fini commerciali che da un sincero spirito di condivisione, quindi rilassiamoci.

  3. Dire no all’autocommiserazione. Non c’è nulla da vergognarsi nel fatto di trascorrere il giorno di san Valentino da single. Allo stesso tempo ricordiamoci che essere in coppia e ostentarlo non corrisponde necessariamente a uno stato di felicità. Molte volte proprio ciò che si cela è ancora più vero e prezioso.

  4. Non essere troppo severi. Alleniamo la nostra auto indulgenza e perdoniamoci eventuali questioni emotive rimaste in sospeso nel nostro cuore. Allentiamo la presa con il passato e lasciamolo andare.

  5. Esercitare gratitudine. Iniziamo a pensare alle cose belle che abbiamo e stiliamo una lista; un gesto così pratico è di grande impatto e improvvisamente saremo pervasi da un profondo senso di gratitudine.

  6. Praticare la gentilezza. Oggi scegliamo di compiere un atto pratico di gentilezza nei confronti di qualcuno oppure iscriviamoci a un’associazione benefica di cui sposiamo gli ideali. Condividiamo questa citazione molto bella: «Darsi agli altri aiuta a sentirsi grati e fa riconciliare con il mondo intero».

  7. Farsi un regalo. Pratichiamo l’auto riconoscenza.

  8. Prendere carta e penna. Sì, abbiamo ancora una lista da fare: scriviamo le cinque qualità che il futuro partner che desideriamo dovrebbe avere e iniziamo ad applicarci per possederle per primi. «Sii la persona che vorresti incontrare».

  9. Carbonara per tutti? Invitiamo amiche e amici a cena a casa e… cuciniamo per loro. Il selfie è obbligatorio perché potrebbe essere l’ultimo san Valentino che trascorriamo da single.

  10. E, soprattutto, voler bene a sé stessi. Amarsi è il primo passo per vivere una vita felice e instaurare una relazione duratura e soddisfacente.

La teoria che sostiene: «La persona giusta ti farà innamorare di te stesso» poggia su basi fragili. Seguirla sarebbe come costruire la propria casa sulla sabbia. La pioggia è caduta, sono venuti i torrenti, i venti hanno soffiato vementi contro quella casa ed essa è caduta e la sua rovina è stata grande.
Poniamo invece le fondamenta del nostro cuore in Colui che ci ha amati per primo e che assicura: «Sì, io ti amo di un amore eterno». L’amore che si celebra oggi dovrebbe essere radicato principalmente nell’amore per il nostro Creatore.

Per concludere: questo non è e non sarà l’ennesimo san Valentino vissuto da single ma rappresenta un momento di preparazione nell’attesa.

«Non vi pentirete mai d’aver aspettato, potreste pentirvi cento volte d’aver fatto troppo presto».
Paolo Mantegazza

Condividi l'articolo

Newsletter Aware

Iscriviti per non perderti neanche un articolo. Niente spam, promesso!

Articoli consigliati

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Premendo su "accetto", accetti l'uso dei cookie in accordo con la nostra Privacy policy.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Cookie utilizzati per rilevare la performance del sito web  
  • ysc
  • visitor_info1_live

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi